COTTURA: in forno a 100°C per 2 ore
PREPARAZIONE: 20 minuti più cottura
PORZIONI: 40 pinocchiati circa
I Pinocchiati sono dolci secchi tratti da ricettari del periodo medievale.
INGREDIENTI
– 100g albumi d’uovo
– 200g zucchero semolato
– 50g pinoli
– 6-8 gocce di essenza di rosa
– pizzico di sale
– Ostie
COTTURA:
infornare a 100°C per 2 ore circa, con porta leggermente aperta per fare uscire l’umidità
___________________________________________________
“Pinocchiati”
INGREDIENTS
– 100g egg whites
– 200g caster sugar
– 50g pine nuts
– 6-8 drops of rose essence
– Pinch of salt
– Communion wafers
COOKING
bake at 100 ° C for about 2 hours, with the door slightly open to eject moisture
Ciao Alessandro,
meravigliosi i pinocchiati…e tutte le altre ricette…per ora mi diverto con i dolci e il lievito madre…piano piano passerò anche ad altro.
Grazie mille per l’ottimo lavoro…in cucina e con i tutorials, sempre molto chiari… Se un giorno passerò da quelle parti, nn dovrò nemmeno faticare a cercare un buon ristorante 😉
Gio da Grosseto
Ciao Giovanna, grazie mille per i complimenti e per la fiducia, mi fa piacere che apprezzi i miei lavori e sforzi nel cercare di rendere le ricette il più semplice e chiaro possibile. Grazie ancora
Ale
al posto dell’ostia, cosa posso usare?
Ciao Freddy, puoi anche non mettere niente come per le meringhe classiche oppure dopo la cottura bagni il fondo dei pinocchiati nel cioccolato; al posto dell’acqua di rose puoi mettere qualsiasi aroma a tuo piacimento, arancia, limone, vaniglia etc.
Ale