PREPARAZIONE: 30 minuti
PORZIONI: 6 persone
La panna cotta è un tipo dolce italiano, ottenuto unendo panna, latte, zucchero e aromi vari miscelandoli con gelatina e lasciando raffreddare il tutto. Si tratta di un dolce di origine piemontese, la cui data di nascita è tuttora sconosciuta. È attualmente diffuso in tutta Italia, dove viene generalmente servita con salsa ai frutti di bosco, caramello o cioccolato. Ricette simili a quella della panna cotta si possono trovare in Grecia, Francia (Blancmange) e Inghilterra.
La consistenza della panna cotta può essere cambiata aumentando o diminuendo di 1/2 foglio la gelatina, ottenendo un dolce più compatto nel primo caso o più morbido nel secondo.
Eliminando il cocco dalla ricetta si otterrà la Panna cotta classica.
I tartufi al cacao e cocco li ho pensati per poter recuperare il cocco utilizzato nella preparazione del dolce, volendo si può aggiungere agli ingredienti 2 cucchiai di mandorle tritate finemente così si otterranno tartufi più asciutti e meno dolci.
Ciao Alessandro,
per avere una panna cotta solo al sapore di vanigia, elimino solo il cocco o devo modificare la ricetta?
Grazie mille.
Benedetta
Ciao Benedetta, esatto eliminando il cocco ottieni una panna cotta alla vaniglia.
Ale