TEMPO: 45 minuti
COTTURA: fritte poi in padella
Ricetta della Cicerchiata marchigiana. Dolce tipico delle regioni del centro sud d’ Italia. È simile agli struffoli napoletani, a differenza dei quali, però, non è considerato un dolce natalizio. In Abruzzo e nelle Marche, è anzi spesso legato alla ricorrenza del Carnevale. E’ composto da palline di circa un centimetro di diametro che vengono fritte nell’olio d’oliva, scolate poi mescolate con miele bollente e disposte “a mucchio”. Il miele raffreddandosi blocca le palline fra loro e dà solidità alla struttura. Come spesso avviene con i dolci tradizionali e antichi, esistono varianti che aggiungono ingredienti diversi alla ricetta base, come la decorazione fatta con coralli di zucchero colorati.