Il Cascione o Crescione è una ricetta tradizionale basata sulla piadina dove la sfoglia viene farcita, ripiegata e chiusa prima della cottura. La farciture di erba crescione, che ora è difficile da trovare, ma un tempo cresceva in abbondanza, ne darebbe il nome: questa erba, di per sé già saporita, poteva venire ulteriormente insaporita con aglio, cipolla, o scalogno. Questa usanza deriverebbe dal largo uso
che si è sempre fatto nella cucina romagnola di erbe come la bietola, ovvero le foglie della barbabietola che si raccoglievano per diradarne la coltura. Oggi le farciture più comuni, con variazioni da luogo a luogo, sono:
-alle erbe, comunemente chiamato “Cascione Verde”, può trattarsi di erbe di campo miste, spinaci e/o bietole, e nel riminese anche rosole’, con o senza ricotta e formaggio;
-con pomodoro e mozzarella, chiamato anche “Cascione Rosso”.
Cascione o calzone ricetta alle erbe e al pomodoro, mozzarella
Questa voce è stata pubblicata in Antipasti, Antipasti caldi, Pane, Pizze, Focacce, Piatti unici, Ricette, Ricette marchigiane, Ricette romagnole, Tradizionali e contrassegnata con 15 minuti, calzoni ripieni, cascioni, farcito, fatti in casa, Ricette, ripieno. Contrassegna il permalink.